Menu principale:
CORSI SICUREZZA (D.LGS 81/08) |
AGGIORNAMENTI |
CORSO DI FORMAZIONE PER RSPP E ASPP
PRESENTAZIONE DEL CORSO
L’RSPP è il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Si tratta del professionista esperto in Sicurezza designato dai datori di lavoro per gestire e coordinare le attività del servizio di prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori.
In tutte le aziende il datore di lavoro deve obbligatoriamente designare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), ovvero una persona (interna o esterna all’azienda) esperta di sicurezza, in possesso di capacità e requisiti professionali. In alcuni casi, il datore di lavoro può svolgere direttamente il ruolo di RSPP.
L’ASSP è l'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione e i suoi compiti sono quelli di coadiuvare l’RSPP nello svolgimento delle attività.
Il corso di formazione per RSPP e ASPP mira a trasmettere conoscenze in funzione della natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso di formazione per RSPP e ASPP consentirà di ricevere l’istruzione e le informazioni necessarie per poter fronteggiare emergenze e predisporre piani di prevenzione e infortuni, permetterà quindi, di acquisire nozioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, fondamentali per ricoprire i ruoli di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dei Rischi e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione dei Rischi.
DESTINATARI
Il corso è rivolto alle persone designate dal datore di lavoro a ricoprire i ruoli di RSPP e ASPP.
DURATA DEL CORSO
Il corso si articola in 3 moduli.
I moduli A e B sono obbligatori per RSPP e ASPP, il modulo C è obbligatorio solo per RSPP.
Alla fine di ogni modulo è previsto un esame finale.
Modulo A -
Modulo B (di specializzazione) -
Modulo C (di specializzazione) -
ATTESTATI DI FREQUENZA
Al termine di ogni modulo i partecipanti devono conseguire l’idoneità alla prosecuzione del corso. Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio di un attestato di frequenza della validità di 5 anni che certifica l’idoneità riscontrata.
Per maggiori informazioni:
Sportello sicurezza Federimprese Calabria -
Responsabile del servizio: Ing. Gilda Cosenza
Tel:
E-
|
CORSI ABILITANTI |
DOCUMENTAZIONE D.LGS 81/08 |